Scialpinismo
Ogni anno la Scuola Bismantova organizza corsi base e avanzati di scialpinismo presso le sezioni CAI di Reggio Emilia e Sassuolo; il corso si rivolge a tutte quelle persone che cercano un modo diverso di avvicinarsi alla montagna con gli sci, senza l’uso degli impianti, lontani da code, schiamazzi e affollamento.
Corsi in programma
Al momento non sono in calendario corsi di scialpinismo; se vuoi avere informazioni sui prossimi corsi di scialpinismo, scrivici e ti risponderemo il prima possibile.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lo scialpinismo
Lo scialpinismo è un modo per muoversi in ambiente montano innevato; ma questa definizione non sufficiente a descrivere la bellezza di muoversi facilmente sulla neve e la soddisfazione di raggiungere cime e vette. L’uso degli sci per muoversi sulla neve è antico e si è diffuso e sviluppato nei millenni fino ad oggi nelle sue varie diramazioni, sci di fondo, sci da discesa, snowboard, freeride, scialpinismo, snowboard alpinismo ed altre ancora.
Nello scialpinismo si utilizzano attrezzi speciali per potersi muovere agilmente in salita, su tutti i tipi di neve e di ghiaccio; per esempio si utilizzano attacchi particolari che permettono al tallone di rimanere libero di muoversi, come con gli sci da fondo, e strisce di tessuto adesive fissate sulla soletta inferiore dello sci (le famose “pelli di foca”), che permettono di avanzare ma di non scivolare all’indietro sul pendio. Una volta raggiunta la cima, le “pelli di foca” vengono poi rimosse, riposte nello zaino, gli attacchi vengono fissati in modo che lo sci diventi a tutti gli effetti uno sci da discesa e si comincia a scendere, su neve fresca, lontano dal rumore, dalla folla e dagli impianti di risalita... che bellezza!
L’ambiente montano innevato è però intrinsecamente pericoloso: il rischio di valanghe è costante e sempre presente, insieme a tutti gli altri pericoli che caratterizzano la montagna; pertanto, è necessario avere le conoscenze per ridurre al minimo questi rischii e potere utilizzare in sicurezza questo bellissimo modo di muoversi in montagna. Il CAI, come tutte le associazioni impegnate nella promozione dello scialpinismo, insiste da sempre sulla necessità di avvicinarsi a questo sport (e a tutte le attività di montagna) in modo consapevole e attraverso una formazione specifica svolta da istruttori preparati e certificati.
I nostri corsi
La Scuola di Alpinismo, Scialpinismo, Arrampicata Libera Bismantova organizza corsi di Scialpinismo su 3 livelli (SA1, SA2, SA3) per fornire le conoscenze adatte a muoversi in sicurezza ed autonomia con gli sci da alpinismo in montagna; i corsi consistono di lezioni teoriche ed uscite in ambiente dove gli allievi vengo seguiti dagli istruttori della Scuola fornendo loro nozioni e supporto per avvicinarli e formarli allo scialpinismo in sicurezza.
Ma senza mai dimenticare la bellezza di vivere la montagna sulla neve.